Quando ti dicono che vivere d’arte è impossibile… probabilmente hanno ragione! Ma se, per un fortunato allineamento dei pianeti, ti trovi davanti a un bivio chiedendoti se vale la pena rischiare, forse quello è proprio il momento di provarci.
Per noi quel momento è arrivato alla fine del 2023, dopo anni di esperienze nel mondo del teatro, dell’arte urbana e dell’animazione, fino a capire che per creare qualcosa di davvero unico bisognava farlo con le proprie mani.
Così, a gennaio 2024, è nato StraBizarre – Arti e Spettacolo, un vero e proprio calderone magico che mescola le nostre passioni in un’unica visione: spettacoli di strada, performance artistiche immersive, animazione per eventi, allestimenti e scenografie creative per festival, fiere e manifestazioni.
Come dice il nostro motto, “Non è disordine, ma creatività inesplorata”. Il nostro stile colorato, un po’ macabro ma sempre divertente, è diventato il nostro segno distintivo — e forse anche il nostro piccolo segreto di successo!
In pochi anni il viaggio di StraBizarre ci ha portati in giro per tutto il centro e nord Italia, tra parchi divertimento (Movieland, Gardaland), fiere, eventi e collaborazioni artistiche, arricchendo ogni esperienza con nuove amicizie e idee sempre più folli.
E il futuro? Un calendario pieno, nuovi progetti e tanta voglia di continuare a stupire. Non vediamo l’ora di mostrarvi cosa abbiamo in serbo per voi!
Nato nel 1984 e cresciuto nei verdi pascoli delle colline marchigiane, sente da subito una forte attrazione per il metallo, trovando nella musica una fedele compagna di avventure e di concerti. All'età di 15 anni e in pieno fervore ormonale, compra la sua prima chitarra elettrica, iniziando a muovere i primi passi come musicista e frontman di diverse tribute band (tra cui tributo ai Metallica, Rammstein) e numerose altre band spaziando dal pop rock al brutal metal. Dal 2012 al 2017 lavora al prestigioso progetto Black yet full of stars, che si conclude con l'uscita dell'omonimo disco musicale distribuito in tutto il mondo. Grazie ad una indiscussa manualità e alla grande passione per la musica, si avvicina anche alla liuteria, seguendo un corso professionale di costruzione di chitarre acustiche assieme a maestri liutai bolognesi, tra cui Nicola Pirrone. Con la compagna Ilaria si avvicina al mondo del teatro, delle scenografie e dei costumi, dell'animazione e dell'organizzazione di eventi culturali, portando la sua manualità anche in questo ambito. Assieme a lei fonda StraBizarre.